In fondo, quello che serve è il copywriting.
Non necessariamente ti serve un copywritER.
Se hai un’azienda, piccola o grande, servono idee, campagne e testi in grado di attirare e convincere le persone in target a richiedere (o direttamente pagare) per specifiche soluzioni che offri.
Ecco perché il Club di Copy Persuasivo® può darti un’accelerata in questa direzione, specialmente se per ora non ti va di pagare un Copywriter professionista.
Impari e fai da te il necessario, e risparmi decine di migliaia di euro all’anno in fatture e tempo (se deleghi, devi comunque fare call periodiche e tante revisioni, specialmente nei primi mesi della collaborazione).
Nel Club hanno imparato il copywriting fin dal 2018 tanti imprenditori e liberi professionisti.
Nessuno di loro aveva molto tempo a disposizione.
La maggior parte sentiva le mie lezioni in auto, durante le pause pranzo, e a casa nel weekend.
Quindi voilà… hai già la soluzione per imparare anche tu questa disciplina complessa… anche sei super-incasinato.
In totale sono 3-4 ore a settimana tutte per te, per la tua formazione.
Te le meriti, no?
Confido che ti basteranno per fare il percorso necessario (ci sono oltre 200 ore di video e audio nel Club, e ne aggiungo di nuovi ogni mese, quindi ne avrai per un bel po’).
La sola Serie “Come imparare il copywriting” include al momento 23 tutorial, alcuni brevi, altri più articolati.
Oltre alle tecniche, ti faccio vedere anche le revisioni che ho fatto per alcuni miei Adepti.
Potrai sbirciare quindi casi reali, e soprattutto assorbirai più velocemente il modo di ragionare di un Copywriter Pro.
A quel punto potrai subito applicarlo per potenziare i testi del tuo sito, delle tue lettere o pagine di vendita, delle tue email, e così via.
Nei video di “Come imparare il copywriting” scoprirai:
✅ Perché è fondamentale che impari il copy persuasivo® se sei un imprenditore
✅ Le 10 regole di un maestro misconosciuto – che con le sue lettere ha generato oltre 1 miliardo di dollari in 35 anni di carriera (!!)
✅ Come iniziare a scrivere Copy se sei un freelance o un imprenditore
✅ Il trucco infame con cui i guru del marketing e del copywriting spingono i principianti a spendere cifre sempre più grandi per i loro corsi
✅ Com’è cambiata la domanda di servizi di copywriting da quando ha preso piede internet
✅ La pericolosa idea di cui sono convinti i copywriter principianti quando si approcciano ai corsi di marketing “oltre-oceano”
✅ Il requisito fondamentale di cui ha bisogno un copywriter per fare il salto dal livello base a quello avanzato
✅ La lezione definitiva che permette ad un copywriter principiante di gettare le basi per la propria carriera
✅ Il lavoro che accomuna i BRAVI copywriter con i BRAVI imprenditori
✅ Una semplice ricetta per ottenere testimonianze persuasive
✅ Come trovare lavoro da Copywriter (oltre 1 ora di formazione e risposte alle domande degli studenti di Lettere e Scienze della Comunicazione dell’Università di Torino)
E poi:
✅ 5 consigli per imparare il copywriting anche se sei SUPER-incasinato
✅ Quanto tempo ci vuole per diventare copywriter
✅ Le 2 doti fondamentali per essere un buon copywriter (condivise da un membro Senior della mia Agenzia)
✅ Dove trovare buoni clienti per i tuoi servizi
✅ Perché la “gestione del tempo” è un’illusione – e cos’è che devi saper gestire davvero
✅ Alcune tecniche di Massima Produttività – e un esempio di tutti gli obiettivi che ho raggiunto in un solo anno
✅ Che tipo di obiettivi impostare e come assicurarti di raggiungerli – settimana dopo settimana, mese dopo mese, anno dopo anno
✅ Il sistema che uso per scrivere più 2.500 parole di testi persuasivi e di contenuti per almeno 20 giorni al mese (è lo stesso sistema che ho usato per formare più di 30 copywriter)
✅ Come scrivere 3.000 parole (o anche più) su argomenti di cui sai poco o niente – e rendere felice sia il tuo cliente che i suoi potenziali clienti
✅ 7 confessioni su come ho fatto del copywriting e del marketing la mai carriera
✅ Altre confessioni di un veterano del marketing diretto italiano (anche lui abbonato del Club)
E non dimentichiamo le dritte tecniche:
✅ Il test “cagnesco” da applicare a titoli e sottotitoli
✅ Elenchi puntati: cosa sono, a cosa servono e come renderli potenti come il caffè a colazione
✅ Cosa NON è lo storytelling, e come raccontare per persuadere
✅ La tecnica #1 per aumentare il “tasso di consumo” dei tuoi testi (email, articoli, post, webinar, ecc.)
✅ Come ragiona un copywriter esperto quando vuole aumentare le conversioni di un ecommerce (revisione estratta dal coaching avanzato riservato ai Seguaci)
✅ Gli errori dei principianti quando progettano un testo di vendita (altra revisione fatta per un cliente, che potrai sbirciare)
✅ Come vivere di scrittura: il tassello mancante